Dino Path Trail: Recensione

Dino Path Trail: Recensione

by Shalashaska
4 minutes leggi

Nel vasto panorama dei giochi indipendenti, è sempre un piacere imbattersi in opere che riescono a distinguersi per originalità, stile e attenzione ai dettagli. Dino Path Trail, sviluppato dal team italiano Void Pointer, è uno di quei titoli che, pur muovendosi all’interno di generi noti, riesce a portare una ventata di freschezza e personalità.
In questa recensione analizzeremo nel dettaglio il gioco e rifletteremo sul lavoro fatto da Void Pointer, un piccolo ma talentuoso studio italiano che si sta ritagliando uno spazio sempre più definito nella scena indie internazionale.

Ambientazione e Trama

In Dino Path Trail, i giocatori vestono i panni di Lucy, una giovane avventuriera determinata a salvare la sorella gemella Liz, rapita da banditi interessati a una collana magica capace di controllare i dinosauri. L’ambientazione fonde il selvaggio West con un mondo in cui i dinosauri non si sono mai estinti, creando un universo ucronico ispirato ai romanzi di Dinotopia. Il viaggio di Lucy si svolge attraverso canyon, paludi e montagne, con ogni bioma generato proceduralmente per garantire varietà e rigiocabilità.

Gameplay

Esplorazione e Sopravvivenza

Il gameplay di Dino Path Trail si basa su meccaniche roguelike e survival. I giocatori devono raccogliere risorse, costruire armi e alloggi, e gestire parametri vitali come fame, sete e temperatura. La carovana trainata da un triceratopo funge da base mobile, offrendo un punto di partenza per ogni nuova run. La morte non rappresenta una fine definitiva: alcune abilità e scoperte narrative persistono, permettendo una progressione costante.
Una meccanica che può metterci alla prova, inoltre, è il meteo, rappresentato da un’icona che indica temperature più fredde fino alle più aride le quali influenzeranno la sopravvivenza della nostra protagonista.

Combattimento

Il sistema di combattimento combina elementi di twin-stick shooter con meccaniche di timing, richiedendo precisione e riflessi. I nemici variano da banditi a dinosauri, ciascuno con comportamenti unici. Tuttavia, alcuni giocatori hanno segnalato che i nemici tendono a inseguire Lucy senza tregua, rendendo difficile la fuga e aumentando la difficoltà in modo talvolta frustrante. Il sistema più efficace, dunque, per sconfiggere i nemici è la “parata”: l’azione, se fatta con tempismo perfetto, sia su umani che dinosauri ostili, permette di contrattaccare rapidamente con un colpo che infligge danni maggiorati.

Crafting e Progressione

Il sistema di crafting è essenziale per la sopravvivenza. Raccogliendo materiali come legno, pietre e resti di nemici, i giocatori possono creare armi, riparare la carovana e costruire strutture. La progressione si basa sull’esplorazione e sull’interazione con NPC, che offrono potenziamenti e vantaggi per le future run. Tale sistema è basato, inoltre, sul potenziamento degli attrezzi adibiti al crafting; determinati materiali si possono recuperare soltanto con attrezzature migliorate le quali permettono di risparmiare anche del tempo durante la raccolta delle materie prime.

Grafica e Design Artistico

Dino Path Trail presenta uno stile grafico cartoonesco. La modellazione 3D è morbida e tondeggiante, creando un’atmosfera sognante che contrasta con la brutalità del gameplay. I dinosauri sono rappresentati con attenzione ai dettagli, incorporando caratteristiche come piume, in linea con le recenti scoperte paleontologiche. La direzione artistica ricorda titoli come Sable e West of Dead, offrendo un’esperienza visiva distintiva. Seppur la scelta grafica sia ricaduta su uno stile cartoonesco, i dettagli non mancano come la cura intrapresa dal team nel modellare personaggi e dinosauri.

Void Pointer: Lo Studio Dietro il Gioco

Void Pointer è uno studio indipendente italiano fondato nell’estate del 2021 da ex-studenti dell’Accademia Italiana Videogiochi. Nel 2022, Dino Path Trail ha vinto il Grand Prix Dev Contest alla White Nights Conference di Istanbul e il Fresco Award al PRESS START – Video Game Student Conference di Milano. Con l’agenzia Human Qube Games, il team ha potuto rilasciare Dino Path Trail su Steam consentendoci di accedere a questo titolo sviluppato con tale dedizione.

Conclusioni

Dino Path Trail si distingue nel panorama videoludico per la sua originale combinazione di elementi western e dinosauri, offrendo un’esperienza roguelike survival coinvolgente. Nonostante alcune aree che necessitano di miglioramenti, come l’intelligenza artificiale dei nemici e l’accessibilità dell’interfaccia, il gioco mostra un grande potenziale. La passione e la dedizione del team di Void Pointer sono evidenti in ogni aspetto del gioco, dalla grafica al design sonoro. Con ulteriori ottimizzazioni e il supporto di un publisher, Dino Path Trail potrebbe affermarsi come una gemma nel panorama dei giochi indie italiani.

You may also like

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Presumiamo che tu sia d'accordo, ma puoi disattivarli se lo desideri. Accetta Leggi altro