Con Whimside, il duo indie francese Toadzillart (Salomé & Louis) firma un’esperienza che ridefinisce il concetto di gioco passivo: una collezione di creature adorabili chiamate Whimlings, vivono in un mondo in miniatura posizionato sul bordo inferiore del desktop, pronto a offrire compagnia anche durante il lavoro o lo studio.
Un gioco progettato per vivere nel margine
Whimside è pensato come un compagno discreto, un’esperienza rilassante che non disturba i ritmi quotidiani, ma li arricchisce. Il gioco occupa solo una porzione dello schermo, progredisce in background e richiede interazioni minime ma significative, trasformando ogni pausa in un momento di scoperta e creatività.

Creature + Fusione = Infinita Creatività
Il cuore del gioco è il meccanismo di fusione procedurale: combinando due Whimlings è possibile ottenere una nuova specie, ognuna unica anche nel nome, aspetto e comportamento. Il sistema è ricco, sorprendente e perfetto per chi ama sperimentare abbinamenti inediti e farsi sorprendere dai risultati.
Il sistema è completato da varietà ambientali: ogni bioma sbloccato aggiunge nuove risorse, sfide e specie rare da scoprire, mantenendo alto l’interesse man mano che la tua raccolta cresce.
Il tuo spazio: un’oasi personale
Whimside offre uno spazio in cui decorare a piacere: acquista dettagli e mobili con le cristalline risorse raccolte, scegli l’ambientazione (giardino, parco, stanza pastello), e osserva i tuoi Whimlings ambientarsi in un contesto che rifletta il tuo stile e le tue scelte. È un piccolo santuario virtuale, personale e visivamente coerente.

Integrazione Twitch: perfetto per lo streaming rilassato
Whimside è progettato per essere streamato senza sforzo: se collegato a Twitch, il gioco permette agli spettatori di interagire (ad esempio aiutando a scovare creaturine rare), influenzando lo stato del gioco in tempo reale. Nomi e Whimlings si possono associare agli spettatori più attivi, rendendo la community parte integrante dell’esperienza.
Feedback reale: la demo scalda i motori
La demo, disponibile dal 12 maggio 2025, ha ottenuto recensioni Molto Positive al 96% su Steam, anche dagli utenti su Steam Deck. La community ha apprezzato l’estetica dolce e l’approccio rilassato, ideale per ridurre stress senza rinunciare al divertimento.
Note tecniche e comfort visivo
Il gioco gira bene anche su PC modesti (richiede solo circa 256 MB di storage, 4 GB RAM). La direzione artistica in pixel art e dallo spirito Pokémon, punta sull’eleganza minimalista. L’audio e la grafica sono studiati a mano dai creatori per offrire una composizione coerente e calmante.
Conclusione: una compagna quotidiana unica
Whimside non è un gioco che rivoluziona il medium: è più un’esperienza meditativa e affettuosa, dedicata a chi cerca un amico digitale discreto, ma pieno di personalità. Il Whimlingdex diventa naturale da costruire nel corso dei giorni e ogni bioma sblocca nuove scoperte, mantenendo viva la curiosità.